Attrezzatura

Abbigliamento

Al contrario di ciò che molta gente pensa, non è necessario vestirsi con tanti maglioni per non soffrire il freddo, si rischierebbe infatti l'effetto contrario in quanto non avendo sufficiente traspirazione gli indumenti rimarrebbero umidi. A strati si, ma l'ideale è 3: intimo termico ( meglio evitare il cotone che non traspira), pile e giacca, in caso di vento molto funzionale è il softshell. Se siete particolarmente freddolosi i guanti più caldi sono le "muffole", un maggior apporto di calore è dato anche dall'uso dei sottoguanti.

Attrezzatura

L'uso del casco è obbligatorio fino ai 18 anni, ma io lo consiglio a TUTTI...ci sono moltissimi modelli, sono comodo, funzionali, e tengono caldo, quindi perché non usarlo tongue-out ?

Una funzione molto importante è data dagli scarponi da sci; una buona tecnica infatti parte sempre dai giusti movimenti della caviglia, se lo scarpone quindi è troppo largo, morbido o rigido per il nostro livello non va bene. Vi consiglio quindi di affidarvi sempre a personale qualificato per l'acquisto o il noleggio della vostra attrezzatura, anche dello sci. Anche la scelta dello sci è fondamentale, ne esistono di molti modelli, con diverse caratteristiche e forme e non bisogna scegliere uno sci troppo difficile per le nostre abilità tecniche altrimenti rischiamo di non divertirci..lo sci corretto per noi ci aiuterà con un apprendimento facile e rapido. 

Non esitate a chiedermi consigli a riguardo, metterò a vostra disposizione la mia esperienza decennale in un negozio sportivo :-) 

 

 

cart

Il tuo carrello è vuoto. Per fare una prenotazione, per favore seleziona la data nel calendario e poi le ore desiderate.

Login